
L’Organizzazione delle Nazioni Unite (ONU) ha stabilito una serie di diritti umani fondamentali che tutti gli individui dovrebbero godere, indipendentemente dalla loro nazionalitร , luogo di residenza, sesso, origine nazionale o etnica, colore, religione, lingua, o qualsiasi altra condizione. Questi diritti sono enunciati principalmente nella Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (DUDU), adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite nel 1948. Di seguito, un elenco di violazioni comuni dei diritti umani secondo i principi dell’ONU:
- Tortura e Trattamenti Crudeli, Inumani o Degradanti: Qualsiasi atto che infligga dolore o sofferenza fisica o mentale intenzionale a una persona.
- Detenzione Arbitraria: Privare una persona della sua libertร senza una giusta causa o senza il rispetto delle procedure legali.
- Schiavitรน e Servitรน: Qualsiasi forma di lavoro forzato o traffico di esseri umani.
- Discriminazione: Trattamento ingiusto o pregiudizievole di persone basato su razza, sesso, orientamento sessuale, religione, disabilitร , etร , o altre caratteristiche personali.
- Violazione della Libertร di Espressione: Limitazioni ingiuste alla libertร di parola, stampa, o accesso all’informazione.
- Violazione della Libertร di Movimento: Restrittive ingiustificate sulla capacitร di una persona di muoversi liberamente all’interno di un paese o di lasciare e tornare nel proprio paese.
- Violazione della Libertร di Riunione e Associazione: Impedire alle persone di riunirsi pacificamente o di formare e unirsi a gruppi, associazioni o sindacati.
- Violazione del Diritto a un Giusto Processo: Negare il diritto a un processo equo e pubblico davanti a un tribunale indipendente e imparziale.
- Violazione del Diritto alla Vita Privata: Intromissioni arbitrarie o illegali nella vita privata, famigliare, nel domicilio o nella corrispondenza di una persona.
- Violazione del Diritto all’Istruzione: Negare l’accesso a un’istruzione di base gratuita e obbligatoria.
- Violazione del Diritto alla Salute: Mancanza di accesso a servizi sanitari adeguati e di qualitร .
- Violazione del Diritto al Lavoro e a Condizioni di Lavoro Giuste e Favorevoli: Negare l’accesso a opportunitร di lavoro dignitose e condizioni di lavoro sicure e giuste.
- Violazione del Diritto a un Adeguato Standard di Vita: Negare l’accesso a risorse essenziali come cibo, acqua potabile, alloggio e servizi igienici.
- Violazione del Diritto alla Libertร di Pensiero, Coscienza e Religione: Impedire alle persone di avere, cambiare o manifestare la propria religione o credo.
- Violazione del Diritto alla Sicurezza Personale: Mancanza di protezione contro la violenza fisica o psicologica.
Queste violazioni rappresentano un serio problema globale e sono oggetto di attenzione costante da parte dell’ONU e di altre organizzazioni internazionali per garantire che i diritti umani siano rispettati e protetti in tutto il mondo. L’ONU lavora attraverso vari trattati, convenzioni e organismi specializzati per monitorare, denunciare e cercare di porre fine a tali violazioni.